AgriCultura
Parliamo ancora di rucola con il produttore Orlando Renzetti
Vi avevo promesso che avremmo approfondito il discorso sulla rucola, e l’ho fatto andando a parlare con uno storico produttore del CAR, Orlando Renzetti:
Vi avevo promesso che avremmo approfondito il discorso sulla rucola, e l’ho fatto andando a parlare con uno storico produttore del CAR, Orlando Renzetti:
Se pensiamo ai frutti che di solito accompagnano i nostri pasti di Natale, tra i più amati c’è senza dubbio la Clementina, agrume che proviene dalla Calabria, che negli ultimi decenni è risultato il più venduto dopo le arance, e che nasce da un gruppo di piante sempreverdi del genere Read more…
Si è concluso venerdì il Simposio internazionale per l’innovazione dell’agricoltura familiare alla FAO, un’iniziativa che ho trovato molto interessante e di cui vi voglio parlare. Prima di tutto, serve farsi una domanda: quanto contano questi “Family Farmers?”, piccole esponenti di una agricoltura familiare che spesso faticano ad autosostenersi e vivono Read more…
Sto andando a Bruxelles, dove oggi ci sarà una conferenza del WUMW durante la quale parleremo dei Mercati agroalimentari all’ingrosso come “strumenti di garanzia e trasparenza nella nuova politica agricola comune”. Io, in qualità di presidente di Italmercati, presenterò la Dichiarazione Europea che è stata firmata a Parigi lo scorso Read more…
Dal 12 al 14 ottobre la Fiera di Roma ospiterà l’edizione 2018 di Maker Faire, il più importante evento al mondo dedicato all’innovazione. Come sempre, un ampio spazio verrà dedicato anche al settore dell’Agri-food e a tutti quei progetti, quelle idee e quelle innovazioni che puntano a migliorare e rendere Read more…
Già in passato, su questo blog, abbiamo affrontato il tema del futuro dell’agricoltura e, più in generale, dell’alimentazione mondiale, analizzando come la scienza possa aiutare a risolvere problematiche che l’intero pianeta si troverà ad affrontare. Proprio per questo, ho letto con grande interesse un articolo uscito pochi giorni fa su Read more…