Finalmente riprese le lezioni in presenza all’Università RomaTre

Questa mattina sono riprese le lezioni del corso di studi che da ormai qualche anno tengo presso l’Università RomaTre su “Economia e politica agroalimentare”.
Dopo un “troppo” lungo periodo di stop causato dalla pandemia finalmente ci siamo ritrovati in presenza.
È stato davvero bello poter tornare “viso a viso” con gli studenti, recuperare il rapporto diretto con loro ma, soprattutto, riprenderci un altro piccolo pezzo di vita “normale”.
Credo fermamente che solo grazie al prosieguo della campagna vaccinale unitamente al rispetto delle norme per il contenimento della pandemia, si possa tornare a riconquistare ogni giorno spazi ed opportunità che in questi due anni ci sono stati preclusi.
Per quanto riguarda l’impegno accademico sono sempre più contento di aver intrapreso questa sfida.
Un corso di studi al quale sempre più studenti chiedono di poter partecipare, con passione e coinvolgimento, fa ben sperare nella possibilità di un futuro migliore.
Gli impegni per arginare la crisi climatica in atto viaggiano di pari passo con la salvaguardia della filiera agroalimentare.
I modelli con cui l’agricoltura opera nelle sue relazioni con il resto dell’economia come l’analisi delle caratteristiche del sistema agroalimentare nazionale, sono temi che si affrontano con studio ed esperienza.
Dare particolare attenzione al ruolo e alle potenzialità del made in Italy è per tutti noi un dovere.
#InsiemeCeLaFaremo
