Il futuro del clima riguarda tutti noi

Published by Fabio Massimo Pallottini on

Oggi, Ferragosto, invado pacificamente lo spazio delle vostre vacanze perchè sento l’urgenza di condividere con tutti voi la mia profonda preoccupazione per l’emergenza ambientale che sta caratterizzando questi giorni di agosto in tutto il nostro Paese e non solo.

E’ uscito alcuni giorni fa un rapporto delle Nazioni Unite che certifica l’aumento della temperatura di 1,5 gradi, ma non solo: lo scorso mese di luglio è stato il mese più caldo della storia recente e come se non bastasse il continente europeo è devastato da incendi ed alluvioni. A livello scientifico è in corso un confronto serrato per capire quanto tutto questo dipenda dall’apporto umano o da fenomeni naturali.

Personalmente credo che l’uomo in tutto questo abbia un’importante responsabilità. Questi fenomeni, però, hanno un forte impatto anche sul nostro settore. L’agricoltura sta vivendo un cambiamento epocale con una sfida drammatica tra l’esigenza di essere meno aggressiva e impattante con l’ambiente e al contempo c’è la necessità di dare una risposta concreta alla domanda di cibo che cresce nel mondo al pari con l’incremento della popolazione umana. C’è bisogno di maggiore produttività, ma a che prezzo? A livello europeo c’è anche chi è convinto che un’agricoltura intensiva non abbia grandi responsabilità per la tutela dell’ambiente. Ma noi ci dobbiamo porre una domanda profonda su quale dovrà essere il nostro atteggiamento di fronte ai cambiamenti del clima spesso drammatici.
Un Ferragosto diverso che ci deve fare riflettere su quale possa essere il nostro personale contributo per invertire questi processi devastanti.

Nelle nostre strutture dobbiamo investire sempre di più nella sostenibilità con minore impatto ambientale possibile e in questo senso le risorse del ricovery plan saranno determinanti. E’ un momento difficile per tutto il nostro pianeta e non dobbiamo pensare che riguardi gli altri. Tutti noi siamo e dobbiamo essere coinvolti.

Categories: AgriCultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: