Il “Museo della Gastronomia” a Roma. Che bella idea! Non lasciamola cadere

Pochi giorni fa, in occasione del Food Festival “Cibo a Regola d’Arte”, durante una chiacchierata tra il premier Giuseppe Conte e lo chef Massimo Bottura, è stata lanciata dallo stesso Presidente del Consiglio l’idea di realizzare a Roma un “Museo della Gastronomia”.
Ho trovato questa idea davvero bella e interessante e ho voluto scrivere a entrambi per mettere la competenza e l’esperienza del più grande Centro Agroalimentare d’Italia, il CAR, al servizio di questo progetto. Tante città europee, ad esempio nella vicina Francia, hanno già realizzato simili progetti. Sono certo che a Roma non mancherebbe nessun “ingrediente” per fare altrettanto bene.
Noi, quindi, siamo pronti ed entusiasti di affrontare questa sfida. Sono certo che anche il Presidente della Camera di Commercio Roma Lorenzo Tagliavanti, la sindaca di Roma Virginia Raggi ed il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, quali rappresentanti della componente pubblica di CAR, siano altrettanto pronti a mettersi in gioco per cercare di dare forma concreta a questo grande progetto. Del resto Roma Capitale sta già lavorando ad un Food Plan per la città.
La tradizione gastronomica del nostro Paese, portatore di un bene riconosciuto patrimonio culturale immateriale dell’umanità per le implicazioni storiche ed antropologiche connesse, come è la Dieta mediterranea, merita di essere celebrata a Roma, capitale del gusto, al pari di tanti altri “tesori” che conserva quale città fra le più importanti e conosciute del pianeta.
Ecco, il tema è proprio questo: rilanciamo su Roma in positivo per uscire prima possibile da questa terribile situazione che interessa anche la nostra filiera del cibo. Noi ci siamo!