#RICOMINCIAMO – Fase 2: Gente della notte… per chi fino alle 5 non conosce sbadiglio

Published by Fabio Massimo Pallottini on

A chi pensa che il Mercato Ittico di Roma sia precluso ai ristoratori, voglio dare la prova “provata” che si sbaglia.

Anche se le condizioni climatiche di ieri non hanno consentito una buona pesca, tant’è che la mostra risultava meno colorata del solito, ho avuto il piacere di accogliere tre giovani imprenditori con i quali ho voluto condividere l’esperienza di una notte ricca di buon gusto e qualità.
Ristoratori romani che hanno voluto utilizzare il badge, consegnato nei giorni scorsi, per venire a fare una passeggiata al Mercato Ittico.

Si tratta di Dario Asara, proprietario di Ginger e di Pesciolino Roma, di Marco Ciampini, proprietario dell’omonimo ristorante a Trinità dei Monti e della caffetteria a Cola di Rienzo e di Giulia Cantarelli, proprietaria della risto panetteria e pasticceria Il Pane di San Saba a piazza Gian Lorenzo Bernini.

Siamo andati alla ricerca di quello che al meglio rispondesse alle loro esigenze, di novità, di prodotti meno noti ma comunque da apprezzarsi, di tipologie tipiche della tradizione culinaria romana.
Tanta soddisfazione da parte mia e, soprattutto, da parte loro.

Categories: AgriCultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: