Da Berlino un’importante novità per Italmercati: entrano Parma, Rimini, San Benedetto del Tronto e Udine

Published by Fabio Massimo Pallottini on

In questi giorni sono a Berlino per la Fruit Logistica e da qui abbiamo lanciato una grande novità per Italmercati: l’adesione dei quattro Mercati di Parma, Rimini, San Benedetto del Tronto e Udine.

Italmercati rappresenta nel suo complesso un grande asset industriale con superfici attrezzate complessivamente di oltre 600 ettari, fatturati societari di circa 75 milioni di euro ed un giro d’affari delle aziende interne calcolabili complessivamente nell’ordine di 6,3 miliardi di euro.

Gli aderenti rappresentano quindi le più grandi strutture logistico-distributive italiane nel settore del fresco alimentare mosse da obiettivi di sviluppo, innovazione, rilancio delle filiere e riposizionamento competitivo del loro sistema infrastrutturale. Siamo nati proprio per aggiungere alle tradizionali funzioni di rappresentanza, comunicazione istituzionale e studio del settore, quelle – proprie di una rete di imprese – di uno sviluppo ecocompatibile ed integrato della logistica, valorizzando e supportando l’agricoltura, l’export, le certificazioni di qualità, i controlli igienico-sanitari, la formazione e l’ICT. Lavorando in rete facciamo in modo che i Mercati italiani possano contare di più in Europa, accreditandoli come riferimento economico fondamentale anche nell’ambito della nuova PAC 2021 – 2027.

Con queste quattro nuove adesioni, che vanno a coprire aree produttive e poli logistici e distributivi di fondamentale importanza per il nostro paese, Italmercati si conferma un importante player nell’economia dei servizi avanzati e si presenta ancora una volta a Fruit Logistica come un accreditato “main contractor” nel comparto dei sistemi e delle reti infrastrutturali.

Categories: AgriCultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: