Una giornata a Catania, fra mercato e produttori locali

Oggi ho trascorso la giornata in Sicilia, dove sono andato in visita al mercato di Catania, che fa parte della Rete di Italmercati, ed ho vistato la cosiddetta “Pescheria”, nella “casbah” di Catania, che potete vedere anche nelle foto.
Si tratta di un vero mercato di strada, dove le norme sanitarie magari sono anche discutibili, ma dove si respira molto l’aria del mercato, con un’idea antica, viva e prossima alla gente.
Sono poi andato a Vittoria, dove ho incontrato i grandi produttori e le grandi cooperative locali. Ogni volta rimango colpito dalla qualità e dalla ricchezza di questi prodotti, ma anche dall’umanità di queste persone.
Ho parlato con un giovane siciliano che si è lanciato nella produzione di avocado e ha messo su una cooperativa di 160 ettari dedicati a tale coltura. Un esempio che ti riconcilia con il lavoro che si svolge ogni giorno in questo settore. L’incontro con questi rappresentanti dell’eccellenza agricola siciliana lo abbiamo fatto anche con Renzo Piraccini, della Fiera di Rimini, perché l’idea è quella di riuscire a sposare produzione, mercati, fiera e sistema italiano. Era questo l’obiettivo principale del mio viaggio.

