È arrivata l’estate e parliamo di angurie, il frutto più versatile della stagione

Siamo ormai nel pieno dell’estate, il caldo è arrivato prepotentemente in tutta Italia e ognuno di noi cerca un modo per riuscire a sfuggirgli. Ovviamente, questo si ripercuote anche sulle nostre tavole, dove il consumo di frutta e verdura aumenta in maniera importante.
Ma in questo tripudio di prodotti della terra, direi che il frutto per eccellenza dell’estate è senza dubbio l’anguria, per via di diverse caratteristiche. La prima, ovviamente, è la sua proprietà dissetante e idratante, molto importante in un periodo in cui siamo portati a sudare molto e quindi a perdere parecchi liquidi. Allo stesso tempo, però, l’anguria risulta anche molto buona e appagante dal punto di vista alimentare. Inoltre, e questa forse potrebbe essere una sorpresa per molto, nonostante il sapore dolce, è un frutto con un basso contenuto di zuccheri e anche di carboidrati (circa 6-8 grammi su una porzione di 150 grammi), nonché ricco di fibre, che aiutano a frenare la velocità di assorbimento dei grassi e del glucosio. È quindi indicato per chi sta seguendo una dieta e non vuole arrivare fuori forma sulle spiagge, ma lo è anche per chi ha problemi di salute, come ad esempio i diabetici, poiché la sua assunzione non alza di tanto i livelli di glicemia nel sangue. E poiché parliamo di salute, possiamo evidenziare i suoi effetti benefici per la pressione e per l’apparato cardiovascolare, grazie al licopene, idrocarburo che è anche “responsabile” del caratteristico colore rosso della polpa.
Insomma, viste le alte temperature e la voglia di rinfrescarsi, nulla vi frena dal mangiare, magari a fine pasto, una buona fetta di anguria. E, anche questa volta, presto vi parlerò nuovamente di questo argomento, direttamente dal Centro Agroalimentare Roma, con alcuni produttori con cui approfondiremo la conoscenza di questo frutto.