Le uova sono le protagoniste delle tavole pasquali

Published by Fabio Massimo Pallottini on

Saranno ben 400 milioni le uova di gallina che verranno consumate durante la Settimana Santa, per un business di 120 milioni di euro.

Sono dati che sono stati forniti dalla Coldiretti, ma che fotografano bene l’importanza che questo alimento così “semplice” riveste nel corso delle feste pasquali, durante le quali le uova saranno mangiate su ogni tavola: sode per la colazione, impiegate in ricette tradizionali e in prodotti artigianali e industriali. O anche solo dipinte per essere usate come decorazione.

Un trend positivo che permette alle uova “vere” quasi di avvicinare il volume di affari delle tradizionali “uova di Pasqua” (che, nelle case degli italiani, saranno comunque oltre 16 milioni per un totale 250 milioni di euro) e che conferma l’andamento positivo del 2018, durante il quale le uova fresche, con un balzo record del 14%, hanno registrato la maggiore crescita degli acquisti aggiudicandosi il titolo di star del carrello alimentare.

A spingere i consumi sono gli ultimi studi secondo i quali le uova sono riconosciute come un alimento sano, equilibrato e taglia-grassi, adatto al controllo del peso. Un uovo medio contiene, infatti, 78 kcal, ma il suo contenuto proteico di 6,5 grammi, è pari al 13% del fabbisogno giornaliero di un adulto. Le uova si qualificano inoltre come fonte di Vitamina A e B12; sono inoltre ricche di Vitamina D e contengono Colina, Fosforo, Selenio, Riboflavina, Acido Folico, Biotina e Iodio.

Questo aumento della domanda di uova, però, rende sempre più importante garantire la trasparenza del prodotto e per il 2019 le risoluzioni approvate dalla Commissione Agricoltura della Camera prevedono la timbratura di origine obbligatoria in allevamento.

Qualunque siano le vostre tradizioni pasquali, quindi, sono certo che le uova non mancheranno, e allora avviciniamoci alle feste facendo acquisti consapevoli.

Categories: AgriCultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: