Aumenta la moda degli orti in casa: il 62% degli italiani ne ha uno

Published by Fabio Massimo Pallottini on

Ha preso molto piede negli ultimi anni in Italia una moda decisamente positiva: quella dell’orto in casa. Secondo una ricerca, infatti, addirittura più di 6 italiani su 10 coltivano qualche verdura sul proprio balcone, sul terrazzo o in giardino.

Alla base di questo crescente interesse c’è la scoperta, non così scontata, del fatto che non serve avere un appezzamento di terreno per produrre frutta e ortaggi: in molti casi basta cambiare la prospettiva e ribaltare in verticale quello che non si può fare in orizzontale.

E così ecco che spuntano strati di mensole sui balconi da cui si affacciano piantine di pomodori, insalate, fagiolini ed erbe aromatiche. Con un investimento di poche decine di euro si può iniziare, e nel giro di qualche settimana il risultato è già nel piatto. Produrre verdure a metro-zero, praticamente sul balcone della propria cucina, non è solo un modo per risparmiare sulla spesa, ma anche una nuova forma di esercizio zen: soprattutto per chi vive in città, è un modo per ristabilire un contatto con la natura. Con un modulo verticale di 1,10 mq è possibile avere fino a 48 piantine coltivate.

Secondo alcuni dati forniti da Coldiretti per realizzare un orto a terra di 20 metri quadrati si spendono circa 250 euro tra terriccio, vasi, concime, attrezzi, reti per delimitare le coltivazioni, sostegni vari, sementi e piantine. Ma c’è da sapere che questi costi possono beneficiare del bonus verde del 36%: fino a una spesa massima di 5mila euro è possibile ottenere la detrazione fiscale sulle spese relative alla sistemazione di giardini e terrazzi. Non rientrano nelle spese agevolabili i semplici acquisti di piante e vasi, ma c’è bisogno di un intervento più ampio come la sistemazione a verde di aree scoperte, la realizzazione di impianti di irrigazione, la realizzazione pozzi, la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Categories: AgriCultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: