Fino al 30 marzo a Roma il Festival “Italia Terra di Agrumi”
Venerdì ho partecipato alla presentazione in Campidoglio del Festival “Italia terra di agrumi” che si terrà a Roma fino al prossimo 30 marzo, un evento patrocinato dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e partecipato dai maggiori Consorzi e Associazioni di settore nazionali, con il supporto del Centro Agroalimentare di Roma.
Nata per promuovere la “cultura” del vivere sano e della corretta alimentazione a base delle primizie del nostro Made in Italy, la manifestazione è articolata in una serie di appuntamenti disseminati in città e aperti a tutti: dagli show cooking a base di agrumi organizzati nei mercati rionali capitolini all’esposizione di piante e prodotti derivati nella duegiorni prevista all’Aranciera di San Sisto.
Il tutto, anche nell’ottica di valorizzare le eccellenze ortofrutticole italiane e la filiera che ne cura produzione, distribuzione e commercializzazione, movimentando un indotto nazionale di settore che, nel 2018, ha totalizzato 41,8 miliardi di euro in termini di export, con un +1,8% sul 2017.
Come CAR accogliamo e sollecitiamo proposte di questo tipo che possano portare visibilità al settore, ai prodotti italiani e ai nostri operatori. Un legame, quello tra gli agrumi e la Capitale, veramente speciale. Basti pensare al Parco degli Aranci all’Aventino o all’Aranciera di San Sisto. Due tra i luoghi più suggestivi della città.
Ogni iniziativa promossa per il territorio dai nostri Soci, in questo caso da Roma Capitale, non può che essere ben vista e perciò supportata e sostenuta dal Centro Agroalimentare Roma e per suo conto dalle Aziende che vi operano. L’attenzione verso i nostri operatori e i loro clienti passa anche per l’impegno di dare corso ad iniziative importanti come questa. Un paese unico come l’Italia, con produzioni ortofrutticole apprezzate in tutto il mondo con una biodiversità che non ha eguali ha bisogno costantemente della considerazione che merita.