Nascono in Italia gli “Oscar” del gusto, premi per le eccellenze alimentari

Published by Fabio Massimo Pallottini on

Dopo il cinema, la musica, anche il gusto ha il suo premio “Oscar”. Si chiama “International Taste Awards” e a proporlo in Italia è Simone Massenza, giudice internazionale di food & beverage e degustatore professionista. Il nostro Paese è di nuovo in prima fila a promuovere la cultura del cibo e dell’alimentazione.

Il premio riguarda qualunque prodotto gastronomico o bevanda di qualità. Per circa 60 giorni fra ottobre e novembre, un panel formato da quattro a dodici giudizi – selezionati per professionalità e competenza – valuteranno i prodotti in gara. I prodotti saranno degustati alla cieca. Una valutazione che terrà conto degli aspetti visivi, olfattivi, gustativi, assenza di difetti, dell’equilibrio, del piacere che il prodotto sa offrire, oltre che della qualità degli ingredienti e delle tecniche di produzione. A dicembre saranno resi noti i risultati, e l’attesa cerimonia degli “Oscar del gusto” si terrà a gennaio 2020. Ci si può iscrivere da adesso, fino al 30 settembre 2019.

Mi piace l’idea dell’ideatore, che ha avvertito la necessità di far emerge il buono, l’eccellenza, il “meglio in termini assoluti” e che si è posto l’ambizioso compito di selezionare, sostenere e promuovere il lavoro dei migliori produttori, artigiani, agricoltori e allevatori. Al giorno d’oggi, abbiamo sempre più bisogno di scoprire l’eccellenza, a prescindere dalle dimensioni aziendali o dalla notorietà. Sono impaziente di vedere chi vincerà e di provare di persona quelli che saranno considerati i “Top 50” del gusto.

Categories: AgriCultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: