Da due giovani calabresi il primo snack a base di Clementine

Published by Fabio Massimo Pallottini on

Se pensiamo ai frutti che di solito accompagnano i nostri pasti di Natale, tra i più amati c’è senza dubbio la Clementina, agrume che proviene dalla Calabria, che negli ultimi decenni è risultato il più venduto dopo le arance, e che nasce da un gruppo di piante sempreverdi del genere Citrus, particolarmente ricche di acidi organici, di vitamina C, di vitamina A e, in misura minore, di vitamine B1, B2 e B3.

Per questo, voglio raccontarvi oggi della bellissima iniziativa di Antonio Braico e Sergio Rizzo, due giovani imprenditori italiani, originari proprio della Calabria, che hanno avuto un’idea semplice ma a mio avviso molto bella ed efficace, ispirata dal loro amore per la propria terra d’origine.

Creando l’azienda “Clementime”, infatti, hanno scelto di far arrivare in tutto il mondo uno dei prodotti tipici della Calabria, le Clementine appunto, creando di fatto il primo snack composto solamente da frutta, inserita in una confezione studiata ad hoc, accattivante, per uso alimentare, adatta alla refrigerazione e utilizzabile anche nei distributori automatici.

Ogni confezione può contenere due o tre Clementine: frutta scelta, di qualità, naturale, intera e con buccia che arriva al consumatore esattamente come viene prelevata dalla pianta. Attraverso quindi una distribuzione capillare e funzionale, il prodotto può raggiungere in poco tempo chiunque voglia seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, oppure voglia coniugare il tempo del lavoro o dello studio con il tempo dedicato al benessere personale. “Con Clementime – come si legge sul sito dell’azienda, nel quale è possibile trovare i contatti per ordinare le clementine – un break o una merenda si trasformerà in un momento di salute, vitalità e freschezza; in qualsiasi istante, per placare la sete e la fame, sarà possibile ‘raccogliere’ una Clementina fresca, completamente integra e non trattata dopo la raccolta”.


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: