IL PRANZO DELLA DOMENICA: Un’app per donare cibo e combattere gli sprechi, un segno concreto di vicinanza agli ultimi

Published by Fabio Massimo Pallottini on

Oggi si celebra la II Giornata Mondiale dei Poveri, nata alla fine del Giubileo della Misericordia per volontà di Papa Francesco.

Tra le varie iniziative pensate per questa ricorrenza, il Pontefice ha organizzato un pranzo insieme a circa 3mila poveri nell’Aula Paolo VI, che verrà appositamente allestita come grande sala da pranzo. Il Papa siederà a tavola con i poveri, condividendo con loro un momento informale nella massima semplicità.

Questo testimonia come la prima cosa che viene associata al tema della povertà è sempre il cibo, bene primario per eccellenza. Da tempo al CAR, e in generale in tutti i Mercati della rete di Italmercati, consapevoli di quanto il cibo sia importante e di quante persone, purtroppo, non posso averne con continuità, abbiamo scelto di impegnarci per limitare al massimo gli sprechi e, dove possibile, fare in modo che il cibo arrivi proprio a quelle realtà che si impegnano per darlo a chi ne ha più bisogno.

Proprio a questo proposito vi ho già parlato della collaborazione tra il CAR e le ACLI di Roma, con il progetto “Il Cibo Che Serve”. Questa bellissima idea, che le ACLI portano avanti quotidianamente con grande merito, si è recentemente arricchita anche di un’altra particolarità. È stata infatti lanciata un’app per gli smartphone che si chiama “Roma che serve”, totalmente gratuita e scaricabile su ogni tipo di dispositivo, che da un lato semplifica le donazioni di cibo da parte delle realtà produttive a favore delle associazioni caritatevoli che sostengono i più poveri, e dall’altro lato permette a chi vive situazioni di bisogno di scoprire a Roma e provincia dove possono rivolgersi per trovare da mangiare, un letto per dormire o un posto per lavarsi valorizzando la rete di enti che fattivamente ruotano attorno al progetto offrendo anche servizi primari. Noi come CAR ci pregiamo di essere uno dei principali sostenitori di questo progetto, che ogni giorno porta cibo fresco sulle tavole di tantissime persone povere.

Le novità, però, su questo fronte non finiscono qui. Qualcosa di grosso e molto bello bolle in pentola per le prossime settimane. Non posso ancora rivelarvi molto, ma si tratta di un progetto del quale sono particolarmente fiero. Tornate a visitare questa pagina per saperne di più, e nel frattempo non dimentichiamoci di chi ogni giorno vive situazioni di grande difficoltà.


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: