Il pranzo della domenica

IL PRANZO DELLA DOMENICA: Educare a non sprecare, a partire dai bambini

Già nella mia riflessione pubblicata precedentemente questa settimana mi sono occupato di lotta allo spreco e avevo accennato all’evento che stavamo preparando insieme a Explora, il Museo dei Bambini di Roma, in occasione della 13ma edizione della Notte Europea dei Ricercatori, organizzata da Frascati Scienza, dedicata al progetto BE a Read more…

By Fabio Massimo Pallottini, ago
AgriCultura

Gli effetti positivi dell’estate instabile: ci sarà grande abbondanza di funghi

Come riportato da Coldiretti, sulla base dei dati Isac-Cnr, l’estate meteorologicamente instabile che abbiamo appena trascorso non ha causato soltanto danni al settore agroalimentare. Infatti, sebbene questi ammontino a circa mezzo miliardo di euro per quanto riguarda le coltivazioni agricole, le frequenti precipitazioni di agosto, superiori alla media di oltre Read more…

By Fabio Massimo Pallottini, ago
Il pranzo della domenica

IL PRANZO DELLA DOMENICA: Un progetto di crowdfunding per l’agricoltura sociale

Il Gruppo Banca Etica ha lanciato il nuovo bando di crowdfunding “Impatto +”, che vuole promuovere iniziative di agricoltura sociale capaci di coniugare la produzione di beni alimentari con il miglioramento della qualità della vita di chi lavora la terra, con particolare attenzione alle persone più fragili e al rilancio Read more…

By Fabio Massimo Pallottini, ago
AgriCultura

Siglato gemellaggio storico tra il CAR e Semmaris, nuova alleanza tra Roma e Parigi

Il Centro Agroalimentare Roma ed il Mercato Internazionale di Parigi-Rungis (Semmaris) hanno siglato ieri in Campidoglio un accordo di gemellaggio per promuovere l’eccellenza agroalimentare e le buone pratiche sulle politiche distributive italiane e francesi. Un evento storico che rinsalda il legame speciale tra le due Capitali attraverso un accordo di Read more…

By Fabio Massimo Pallottini, ago