Ondata di gelo anomala, rischio grande per l’agricoltura

Published by Fabio Massimo Pallottini on

Questa mattina Roma si è risvegliata ricoperta di neve! Nonostante le tante allerte meteorologiche dei giorni scorsi, di fronte a questo spettacolo è impossibile non rimanere meravigliati e affascinati.

Non ho potuto evitare di pensare, però, che questa grande ondata di gelo che sta colpendo tutta l’Italia causerà grandi problemi all’agricoltura e, di conseguenza, al mercato ortofrutticolo. Sia la nostra frutta che la nostra verdura, infatti, subiranno con ogni probabilità danni gravissimi soprattutto perché questo freddo improvviso così intenso arriva dopo un periodo mite, che addirittura aveva fatto germogliare alcune piante. Logicamente, come ho detto anche in un articolo uscito sul Corriere della Sera questa mattina, un mercato efficiente come il CAR deve saper offrire di tutto e tutto l’anno, sulla base della disponibilità agricola dei prodotti e delle quantità. Bisogna considerare però che se i volumi saranno sufficienti i prezzi rimarranno ancora abbordabili, ma questa ondata di gelo potrebbe causare una penuria di frutta e verdura, con i prezzi che inevitabilmente saliranno. A favore della disponibilità commerciale dei prodotti va tenuto conto che molte produzioni sono in serra, che vi sono ampie celle frigorifere, volumi di riserva abbondanti e ormai si compra in tutto il mondo. Starà alle grandi capacità dei nostri grossisti far fronte alla difficoltà di reperire i prodotti, per un temporaneo periodo di tempo.

La raccomandazione per chi compra, comunque, è sempre quella di prediligere prodotti di stagione: sono più disponibili, meno dispendiosi e meno costosi nel trasporto, un altro elemento che in queste giornate difficili dal punto di vista climatico potrebbe influire molto.

Categories: AgriCultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: