Food Menù Next Door tra creatività e sperimentazione
Tornando da un breve soggiorno a Londra, ho avuto modo di vedere da vicino il Food Menù Next Door: uno nuovo sistema che unisce il food con la creatività e le nuove tecnologie.
Di che si tratta? In una città così multietnica come Londra, un discreto numero di persone si candida a cucinare anche per gli altri mettendo a frutto le proprie esperienze culinarie e proponendo i suoi piatti tipici (es. il sushi per un giapponese o il pollo al curry per un indiano) che vengono poi messi in vendita tra i vicini della zona.
Sicuramente non è un sistema che muove milioni e milioni di fatturato, ma devo dire che sta crescendo e riscuote un certo successo basandosi sulla passione e la voglia di sperimentazione che muove tante persone intorno al cibo.
Certo, diciamo che i ristoratori e chi come me frequenta il mondo del food anche dal punto di vista professionale, non saranno proprio così contenti di sistemi come questo perché comunque si tratta di scambi commerciali tra soggetti privati che sfuggono completamente a qualunque regola inclusa quella fiscale, però oggi non sono qui a parlare da questo punto di vista anche se non posso sottacerlo.
Quando arriverà anche da noi un’esperienza di questo genere, vedremo cosa ne verrà fuori!